Coesione territoriale e decentramento

Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Immagine decorativa

Contatti

Telefono segreteria:
0461-884806
Fax:
0461-884703
Indirizzo e-mail certificata:
Indirizzo:
PIAZZA DI FIERA, 17
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Riferimenti utili:

Ruoli

Capoufficio
NICOLUSSI PAOLAZ LUCA
Competenze

Cura e predispone gli atti inerenti le procedure di gestione amministrativa dei beni di uso civico. Con riferimento ai beni di uso civico, si occupa della relativa disciplina, come regolata dalla normativa provinciale, predisponendo i provvedimenti connessi (variazioni d'uso, apposizione, sospensione temporanea o estinzione del vincolo di uso civico) dalla fase di attivazione della richiesta fino alla fase di intavolazione, assicurandosi la condivisione del Servizio provinciale competente in materia. Garantisce il supporto tecnico per definire, in accordo con le circoscrizioni interessate, e/o con le amministrazioni di uso civico competenti, piani di riordino dei beni di uso civico. Assume le competenze rispetto a comodati e concessioni attive che riguardano spazi destinati a uso associativo ai sensi del Regolamento per l'assegnazione di spazi e strutture comunali a enti e associazioni senza scopo di lucro. Provvede all’istruttoria per l’elaborazione, in accordo con l’Apss, delle linee guida per l’assegnazione in concessione ai medici di medicina generale e ai pediatri degli ambulatori collocati in locali di proprietà comunale e/o assunti in comodato o in locazione da Itea spa.

Predispone e gestisce i relativi contratti di concessione.

Cura il servizio di portineria e custodia degli immobili comunali affidati a terzi.

Garantisce e amministra la conduzione delle polizze assicurative in portafoglio anche costituendo ausilio all’attività delle strutture sotto il profilo dell’esposizione a responsabilità verso terzi, e il recupero dei danni subiti dall’Amministrazione comunale. Cura gli approfondimenti necessari per elaborare una proposta di revisione del ruolo e delle attribuzioni delle Circoscrizioni.

Svolge le seguenti funzioni:

  • consulenza tecnico-giuridica e di supporto interpretativo/applicativo agli uffici circoscrizionali in ordine alle attività ed agli atti di competenza delle Circoscrizioni, con particolare riferimento al Regolamento del Decentramento, al Regolamento sui criteri e modalità per l’erogazione di contributi ed altri benefici da parte delle Circoscrizioni ed a quello per l’utilizzo temporaneo delle sale e degli spazi circoscrizionali
  • coordinamento, supporto, verifica e rendicontazione dell’attività delle Circoscrizioni, in stretto rapporto con i Segretari circoscrizionali e con riferimento anche all’attività degli organi (Presidenti e Consigli circoscrizionali) e degli organismi circoscrizionali (Commissioni e gruppi di lavoro)
  • istruttoria e coordinamento delle attività delle Circoscrizioni nonché delle richieste all’Amministrazione comunale formulando le conseguenti proposte finanziarie.

Posizione nell'organigramma

Giovedì, 28 Ottobre 2021 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Gennaio 2024

Per partecipare devi iscriverti!