Faq
Risposte alle domande più frequenti - F.A.Q.
In questa pagina sono disponibili alcune risposte alle domande più frequenti rispetto a Spazi Comuni.
Sono un/una cittadino/a. Posso richiedere una sala?
Certo! Per accedere a Spazi Comuni ora basta SPID!
Sono un/una professionista. Posso richiedere una sala?
Certo! Per accedere a Spazi Comuni ora basta SPID!
Sono un’associazione. Posso richiedere una sala?
Certo! Per prenotare una sala a nome di una associazione è necessario che la stessa sia presente all'interno dell’albo delle associazioni gestito dal Comune di Trento.
Per registrare l’associazione a questo albo, è necessario compilare il modulo reperibile al seguente link https://sportello.comune.trento.it/action:c_l378:comunicazione.dati.associazione; a questo punto è necessario attendere la conferma di avvenuto caricamento, in modo tale da poterla vedere nell'elenco delle associazioni.
A questo punto basta che la persona che prenota la sala a nome dell’associazione segua la procedura di registrazione per il cittadino e poi, al momento della prenotazione della sala, indicherà che sta prenotando la sala a nome dell’associazione.
Sono un’azienda/società. Posso richiedere una sala?
Certo! E’ necessario che una persona dell’azienda si registri a Spazi Comuni con il proprio SPID. Al momento della prenotazione sarà necessario indicare che si prenota a nome dell'azienda. In fase di pagamento poi basterà inserire la P.IVA o CF dell’azienda assieme alla sua denominazione.
Ho già le credenziali di accesso. Cambierà qualcosa adesso con SPID?
Fino alla fine di settembre non cambierà nulla. Già da ora chi era registrato può accedere sia con SPID che con le sue credenziali (nome utente e password). Da ottobre però anche per chi era registrato ci sarà l'obbligo di accesso con SPID. Si consiglia comunque di accedere con SPID in modo da poter abituarsi a questo cambiamento.+
Adesso con SPID perderò le prenotazioni già fatte?
Assolutamente no! L'associazione tra l'account di Spazi Comuni e SPID è fatto tramite codice fiscale, quindi non c'è nessun timore di perdere le prenotazioni già fatte.
Devo pagare per l’utilizzo?
Solo se non rientra nei criteri di gratuità presenti nel “Regolamento per l’utilizzo temporaneo delle sale e degli spazi circoscrizionali disponibile sul sito del Comune di Trento”.
Maggiori informazioni sono disponibili sul Catalogo dei Servizi https://servizi.comune.trento.it/Servizi/Prenotazione-sale-pubbliche#documenti
Le tariffe attualmente in vigore sono disponibili sempre sul Catalogo dei Servizi al link
https://servizi.comune.trento.it/Servizi/Prenotazione-sale-pubbliche#costi_e_vincoli
Il pagamento deve essere utilizzando il sistema di pagamento PagoPA. Verrà quindi emesso un avviso di pagamento PagoPA nel momento in cui verrà emessa la relativa fattura. NON è più possibile effettuare bonifici bancari
Come faccio a prenotare una sala?
Per prenotare è necessario essere registrati a Spazi Comuni.
Per registrarsi vai alla domanda “Come faccio a registrarmi”.
Procedura per prenotare una sala
- Si accede tramite nome utente (il proprio indirizzo email) e la password fornita in fase di registrazione.
- Per ricercare la disponibilità è necessario inserire la data e l’orario d’inizio e di fine in cui si vuole prenotare la sala ed eventualmente la Circoscrizione di riferimento.
- A questo punto comparirà la liste delle sale che rispettano i parametri inseriti. Cliccando su “prenota subito” si accede direttamente alla prenotazione in cui vanno inseriti i dati necessari per la prenotazione.
- Quando si è terminato di inserire tutte le informazioni si può fare l’invio della richiesta tramite il pulsante “Invia richiesta di prenotazione”.
- A questo punto la richiesta passa alla Circoscrizione che la valuterà. Non appena è stata presa una decisione, ti arriverà una mail.
- La procedura prosegue il base al fatto di pagare o no l’uso della sala:
- USO A PAGAMENTO
- È necessario continuare con la procedura effettuando l’ordine e, non appena pronta, verrà inviata la fattura che va pagata
- Non appena effettuato il pagamento, in risposta alla mail con la fattura va trasmessa copia del bonifico. Non appena il bonifico viene ricevuto la prenotazione passerà nello stato “CONFERMATO”.
- Attendere le istruzioni per il ritiro delle chiavi
 
- USO GRATUITO
- La richiesta passerà allo stato “CONFERMATO”
- Attendere le istruzioni per il ritiro delle chiavi
 
 
- USO A PAGAMENTO
Come faccio a registrarmi a Spazi Comuni?
L’unico modo per effettuare registrarsi sarà quello di autenticarsi con SPID, il sistema pubblico per l’identità digitale.
Per maggiori informazioni su SPID e su come creare la propria identità digitale, consulta la pagina https://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Smart-city/App-e-Servizi-in-Comune/Servizi-online-e-smart/Spid oppure su https://www.spid.gov.it
Per partecipare devi iscriverti!
Vuoi accedere con SPID?
Questo applicativo utilizza il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID per accedere ai servizi on line.
Hai un account SpaziComuni?
Se possiedi un account SpaziComuni abilitato puoi eseguire qui l'accesso
