PRG vigente: Documenti
Documenti che costituiscono il PRG vigente
Documenti parte integrante del PRG vigente consultabili e scaricabili in formato pdf nella sottostante sezione allegati:
- relazione (ogni singola Variante al PRG elencata nella pagina - PRG Varianti approvate - contiene la relativa relazione e le eventuali appendici alla relazione)
- norme tecniche di attuazione;
- allegati alle norme di attuazione:
- Allegato n. 1 Aie – Aree, edifici e complessi isolati di interesse culturale, storico, artistico e documentario
- Allegato n. 2 Aim – Beni sottoposti agli artt. 10, 12, e 13 del Codice dei beni culturali e del paesaggio a carattere puntuale e manufatti di interesse storico
- Allegato n. 3 Insediamenti storici - elementi e materiali costruttivi ammessi, consigliati e vietati
- Allegato n. 4.1 Dati quantitativi riguardanti le zone C3, C4, C5, C6 e D7
- Allegato n. 4.2 Dati quantitativi e prescrizioni urbanistiche riguardanti le aree dello Studio Quadro 2
- Allegato n. 4.3 Dati quantitativi riguardanti aree disciplinate da disposizioni particolari;
- Allegato n. 4.4 Programmazione urbanistica del settore commerciale. Parametri e prescrizioni per le aree individuate per l'insediamento di grandi strutture di vendita o centri commerciali
- Allegato n. 5 Criteri di tutela paesaggistico - ambientale
- [l'allegato N. 6 - Area urbana soggetta a pagamento di somma sostitutiva dello standard parcheggi per gli interventi di cambio di destinazione d’uso, è stato abrogato con la Variante di adeguamento al Regolamento urbanistico-edilizio provinciale - (2019)]
- Allegato n. 7 Elenco degli studi di compatibilità, delle valutazioni di incidenza e altre prescrizioni per specifiche aree in materia di sicurezza del territorio e tutela dell'ambiente
- Allegato n. 8 Criteri di valutazione e limiti di accettabilità per gli interventi da realizzare nelle zone di tutela aeronautica
- Documento "Applicazione dei criteri della metodologia di valutazione integrata territoriale nel Comune di Trento - Rapporto finale di ricerca"
Per partecipare devi iscriverti!
Vuoi accedere con SPID?
Questo applicativo utilizza il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID per accedere ai servizi on line.
Hai un account SpaziComuni?
Se possiedi un account SpaziComuni abilitato puoi eseguire qui l'accesso